You are in > History of Physics/history of Thermodynamics |
L'assiomatica
Storica della Termodinamica di Truesdell & Baratha: esposizione
sintetica e critica
Drago A., Iacono P., e Lopez C. Gruppo
di Storia della Fisica - Dipartimento di Scienze Fisiche - Riassunto |
||
Dal 1970, a più
di un secolo dalla nascita della termodinamica un autore (Truesdell II
p. 79-83) ha evidenziato la grande difficoltà dei teorici della termodinamica ad esprimersi con la matematica ben nota del loro tempo.
C. Truesdell ha il merito di aver sottolineato ciò, sia pure con
toni un po' denigratori verso i teorici passati. Le critiche di Truesdell
si possono riassumere dicendo che la termodinamica è carente di
una "sana matematica analitica" e che nessuno dei suoi autori
(neanche il grande meccanicista e matematico Kelvin) ha saputo colmare
questa lacuna.
Inoltre Truesdell ha il merito di aver tentato di riformulare questa sfortunata
scienza; ne è scaturita una storia dai toni vivaci, a tratti spigolosa,
quasi sempre polemica, con la matematica ridotta della tradizione teorica
dei termodinamici.
Truesdell ha ricostruito con Baratha (T. & B.) la storia della termodinamica
secondo un quadro matematico coerente, che rende facilmente conto dei
suoi risultati, originariamente ottenuti con lunghe, complicate ed anche
errate argomentazioni, e oggi molto spesso empiriche e non matematiche.
Il suo lavoro quindi offre il vantaggio di sottolineare tutte le tappe
storiche oggi in discussione e comunque di ripercorrere i lavori della
maggior parte dei fondatori della termodinamica.
Qui noi vogliamo offrire al lettore una esposizione sintetica della formulazione
molto interessante che è seguita a queste sue critiche; e che ingiustamente
è poco conosciuta, sicuramente per il formalismo pesante con cui
essa è presentata. Inoltre vogliamo esporre, a questa formulazione,
delle considerazioni critiche, nostre e di un altro autore, al fine di
valutare se essa ha soddisfatto le finalità che si poneva Truesdell. Please,
don't esitate to contact us
for further information. |