you are in > History of Physics/history of Thermodynamics

 

 

La trattazione del secondo principio della termodinamica nel primo testo italiano di termodinamica (1865)

 

Raffaele PISANO

 

Gruppo di Storia della Fisica - Dip. Scienze Fisiche,

Università degli studi di Napoli, "Federico II",

pisanoraffaele@iol.it

 

 

 

Riassunto

 

   

 La nascita della termodinamica sconvolse la tradizione meccanicistica che dominava in quel tempo. Tra i primi libri di testo divulgati in Italia ci fu quello di un italiano, Paolo di Saint-Robert: Principes de Thérmodynamique. Il libro fu pubblicato a Torino nel 1865 e poi ripubblicato nel 1870, in seconda edizione ampliata, Traité de Thérmodynamique, ed anche in Germania nel 1872. 

  In questo lavoro, al quadro di riferimento storico che fece da cornice alla nascita della termodinamica, limitandomi al periodo 1850-70, seguirà, uno studio storico-fondazionale della prima edizione, in particolare studierò la trattazione del secondo principio comparandolo con la sua versione originale nelle Réflexions sur la puissance motrice du feu del 1824 di Sadi Carnot.

 

 

Bibliografia minima di riferimento

       Pisano R.: "La trattazione del secondo principio della termodinamica nel primo testo italiano di termodinamica (1865)", XXV Congressso nazionale di Storia della Fisica e dell'Astronomia, Napoli-Avellino, 3-6 giugno 2004, in press