Logic Colloquium 2009Sofia, Bulgaria, July 31 – August 5 The Logic Colloquium is the annual European conference on logic, organised under the auspices of the Association for Symbolic Logic (ASL). It provides a forum for presenting and discussing the new developments in the area of logic. The conference attracts researchers from logic, with an emphasis on mathematical logic, but also including researchers from computer science logic and philosophical logic. In previous years, the Logic Colloquium has been organised in Bern (2008) and Wrocław (2007). The Association for Symbolic Logic is the largest in the world international organization supporting research and critical studies in logic. It was founded in 1936 at a time when great advances in logic were beginning to be made.
Contact information LC2009 Alexandra Soskova Dept. of Math Logic Faculty of Mathematics and Informatics Sofia University boul. James Bourchier 5 1164, Sofia Bulgaria
Phone: +359 02 8161 524 Fax: +359 02 8687180
This e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it
 |
Read more...
|
Perchè La geometria? La geometria del XIX sec.: da Monge a Poncelet
Raffaele Pisano - European Society for the History of Science PON 2007-2013 – IT 05 1 PO 007 F.S.E. “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” – PIANO INTEGRATO – ANNUALITÀ 2007-2008 COMPETENZE IN MATEMATICA AZIONE 03 OTTOBRE 2008 ORE 15-18 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE “GALILEO FERRARIS” NAPOLI 
|
International Congress of Science Education |
International Congress of Science Education10 years of the Journal of Science Education Cartagena, Colombia, 15-18 July 2009
 Cartagena, Colombia, 15-18 July 2009 |
Read more...
|
3rd International Conference of the European Society for the History of ScienceSTYLES OF THINKING IN SCIENCE AND TECHNOLOGY Vienna, September 10 - 12, 2008 Hosted by the Austrian Academy of Sciences Details about registration, submission of papers, conference fee etc. will soon be found on a website of the Austrian Academy of Sciences: website: http://conf.ifit.uni-klu.ac.at/eshs/index.php  |
Read more...
|
Anno Internazionale dell'Astronomia a Roma e nel Lazio
Dipartimento di Fisica Università degli Studi “Roma Tre”Dipartimento di Fisica Università degli Studi “La Sapienza”Dipartimento di Fisica Università degli Studi “Tor Vergata”Istituto INAF Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica (IASF)Istituto INAF Fisica dello Spazio Interplanetario (IFSI)INFN Sezione “Roma Tre”Specola VaticanaPlanetario di RomaMuseo della Matematica di PrivernoRete di scuole di Latina /AIF sezione di Latina Scuole Medie di Latina
PRESENTANO “ASTRONOMIA E SCUOLA” A LATINA E NELLA SUA PROVINCIA Progetto per un apprendimento significativo delle Scienze in occasione dell’Anno Internazionale dell’Astronomia Info: Prof. Francesco GIULIANO e-mail:
This e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it
This e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it
www.astronomy2009.roma.it 
|
Read more...
|
Proceedings of the 2nd ICESHS |
THE GLOBAL AND THE LOCAL: THE HISTORY OF SCIENCE AND THE CULTURAL INTEGRATION OF EUROPE. EUROPEAN SOCIETY FOR THE HISTORY OF SCIENCE
 Proceedings of the 2nd ICESHS ©ISBN: 978-83-60183-42-7Cracow, Poland, September 6–9, 2006): Ed. by M. Kokowski |
Read more...
|
INTERNATIONAL CONFERENCET. S. Kuhn's The Structure of Scientific Revolutions: Impact, Relevance and Open Issues Thursday 21 August 2008 Department of Philosophy & History of Science, University of Athens Department of Philosophy, University of Chicago
University of Athens, Panepistemiou 30, Athens, Greece. Participation is free. Register: Vasso Kindi:
This e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it
 |
Read more...
|
XXVIII National Congress SISFAItalian Society of the Historians of Physics and Astronomy Bergamo, 25-28 June 2008ITALYFACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA PERSONA DOTTORATO IN ANTROPOLOGIA ED EPISTEMOLOGIA DELLA COMPLESSITÀ CE.R.CO. Piazzale San Agostino, 2 Bergamo, ITALY 
|
Read more...
|
Settimana della scienza 2008 |
LA SETTIMANA DELLA SCIENZA "La matematizzazione delle scienze"Le sezioni locali di Latina



EVENTO AIF sez.di Latina: Tavola Rotonda e dibattitoQual è il ruolo interdisciplinare e culturale del linguaggio matematico delle scienze fisiche? Ipotesi di lavoro. Relatori: Aldo ALTAMORE (Uni. RomaTRE), Carlo TARSITANI (Univ. "La Sapienza" ), Raffaele PISANO (AIF Latina) Mercoledì 07 Maggio 2008, h. 14.45-18.30 IIS "G.Marconi", Via Reno, Latina Info: Prof. Raffaele PISANO
This e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it

|
Read more...
|
Corso di Aggiornamento per docenti |
Corso di Aggiornamento per docenti: L'apprendimento significativo della Fisica QuantisticaMartedì 18 marzo 2008, ore 15,30Aula N23 del Dipartimento di Fisica 'E. Amaldi' - via della Vasca Navale 109 Settimo incontro del corso di aggiornamento per insegnanti della scuola secondaria di secondo grado L'Apprendimento significativo della Fisica Quantistica. Prospettive e proposte per un percorso didattico interdisciplinare, organizzato dal Collegio Didattico di Fisica e rivolto agli insegnanti di Fisica, Scienze Naturali e di Materie Tecnologiche. Il corso è incentrato sull'insegnamento della Fisica del novecento e rappresenta una risorsa per incrementare l'interesse e la motivazione degli studenti verso tutte le discipline scientifiche. Maria Antonietta Ricci, Dipartimento di Fisica Università Roma Tre: "Determinazione delle caratteristiche della molecola dell'acqua attraverso esperimenti di diffrazione neutronica" Raffaele Pisano, Sapienza Università di Roma "Riflessioni epistemologiche sulla nascita delle fisica moderna" INFO: Prof. Aldo Altamore, tel. 06 57337023, Dipartimento di Fisica "E. Amaldi", Università Roma Tre, Via della Vasca Navale 84, 00146 Roma (Italy)
This e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it
http://www.fis.uniroma3.it/~pls/iniziative.htm
 |
|
SCIENZA ED ARTE: Espressione Estetica ed Immaginario Scientifico |
Scienza ed arte: espressione estetica ed immaginario scientifico sviluppi delle nano-scienze e nuove forme di fruizione artistica e del restauro nell’ epoca contemporanea
6 marzo 2008Aula Magna del Polo Scientifico 2008 - Aula n° 25, Polo Scientifico Università di Firenze Via Bernardini 6, Sesto Fiorentino (FI)
La manifestazione indetta da EGOCREANET e dal Laboratorio di Ricerca Educativa del Dipartimento di Chimica della Università degli Studi di Firenze, si svolgerà nel quadro della Settimana della Scienza 2008. L'evento si propone di aprire un dialogo tra i più recenti sviluppi della scienza e dell'arte, ponendo particolare attenzione alle "nano-tecnologie "e alle loro applicazioni innovative nella produzione, incluse quelle del restauro del patrimonio artistico e culturale.
Coordinano i Lavori il Dr.Paolo Manzelli Presidente di EGOCREANET e Bruno Nati - Editor Egocreanet |
Read more...
|
|
Giornata Niccolò Tartaglia |
Giornata di Studio in memoria di Niccolò Tartaglia nel 450° anniversario della morte: 1557-2007
- Brescia, Giovedì 13 dicembre 2007- Ateneo di Brescia - Accademia di Scienze Lettere e Arti Palazzo Tosio, Via Tosio 12 , 25121 Brescia
More Info: http://www.unicatt.it
Download Programme e info: http://www.unicatt.it/upl/Eventiuc/UPL/SEFP/TS07BS006-4_progra.pdf
 |
Read more...
|
|
| << Start < Prev 1 2 3 4 5 6 Next > End >>
| Results 37 - 48 of 65 | |
|
|