SCIENCE AND ART ENTANGLEMENT MEETING 
- THURSDAY, 22 November 2007 - La Tribuna di Galileo, c/o La Specola – Via Romana 17 – Firenze Develop "Entangled Minds" activity for thinking together and improving the beauty of ideas, and for an innovative educational trans- disciplinary structure of research, together with a particular body of life sciences knowledge and art communication which a peculiar reference to better the social life in the context of advanced knowledge society. More Info: manzelli.blog.exibart.com, http://www.egocreanet.it Download Programme e info: http://www.webalice.it/binati/manzelli/prog221107.pdf
Programme HTML: http://www.webalice.it/binati/manzelli/progspec221107/SpecolaONNSA.htm 
Finalità ed obiettivi proposti per la costituzione del gruppo OPEN NETWORK FOR NEW SCIENCE AND ARTLa costituzione di una comunita' virtuale internazionale di ricerca tra SCIENZA ed ARTE per una Miglior Qualità della Vita, (OPEN NETWORK FOR SCIENCE AND ART), si propone di ricomporre le diversità concettuali ed epistemologiche esistenti tra l'arte e la scienza nel mondo contemporaneo. Pur ammettendo che un aspetto fondante della creatività consiste nella diversità di ideali collettivi ed individuali storicamente affermatisi, i membri della costituenda ONNSA /EGOCREANET, si impegnano a condividere una comune finalità di rinnovamento trans- disciplinare di " arte e scienza", in modo tale che ogni forma di dialogo ed di attività di ricerca e sviluppo sia finalizzato alla condivisione dei seguenti "obiettivi":
A) - Entrare in una dimensione creativa, frutto di una sintesi cognitiva tra arte moderna e scienza contemporanea.
B)- Esplorare l'evoluzione di ipotesi scientifiche avvalorate dalla intuizione estetica per comunicare innovazione.
C)- Intraprendere strategie di crescita culturale per favorire lo sviluppo Mondiale della Economia della Conoscenza
D)- Attivare e comunicare e favorire la crescita di una etica e di una mentalità consapevole del rispetto della natura per lo sviluppo e la qualità della vita.
Aim: Entangling Science and Art as Cultural Evolution of Knowledge Society. Goals: 1) Blending Cultural Divide Between Science and Art by means of enlarging wider horizons in experiencing science through art and viceversa. 2) Developing "Entangled Minds" activity for thinking together and improving the beauty of ideas, and for an innovative educational trans-disciplinary structure of research, innovation, together with a particular body of life sciences knowledge and art communication, which a peculiar reference to better the social life in the context of advanced knowledge society.
When: THURSDAY, 22 November 2007 Where: La Tribuna di Galileo, c/o La Specola. Via Romana 17 - Firenze. (ITALY)
More info by: Paolo Manzelli
This e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it
Bruno Nati
This e-mail address is being protected from spam bots, you need JavaScript enabled to view it
|